Bruto Pomodoro

#0129

Bruto Pomodoro
Archetipo 2020
#0129
Image courtesy of the artist
© Bruto Pomodoro
“Un abbraccio morbido di forme in divenire, fra loro interconnesse, preludio di una genesi di individui complessi e completi. Un abbraccio che oggi non possiamo fisicamente darci per rispetto degli altri, dei più deboli, dei più anziani, dei più malati. Un abbraccio che torneremo a darci domani, più forte che mai, perché avremo imparato che uniti potremo vincere qualsiasi avversità”.
Bruto Pomodoro (Milano, 1961). Laureato in biologia, abbandona il disegno scientifico per dedicarsi principalmente alla pittura e alla scultura. La sua ricerca artistica, rigorosamente astratta, affronta gli aspetti più segreti del mondo vivente – dalla genetica all’embriologia, dall’evoluzione ai rapporti fisici delle leggi dell’universo – attraverso un individuale linguaggio simbolico narrativo, basato su un attento studio dei rapporti cromatici, plastici e compositivi. Dal 2006 Pomodoro sviluppa i suoi caratteristici Archetipi in chiave tridimensionale, attraverso l’utilizzo di collages e resine, per approdare alla scultura tradizionale a tutto tondo, sia in pietra che in bronzo, seguendo un percorso coerente con la sua ricca produzione pittorica, in un equilibrato rapporto fra classicismo e modernità. L’artista vive e lavora in Versilia, esponendo dal 1994 le sue opere in numerose mostre personali, pubbliche e private, sia in Italia che all’estero.
News staff